
Valutazione Mario Schifano
Possiedi un'opera di Mario Schifano da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Cms Thetis per Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Mario Schifano è stato un pittore e regista italiano.
Nato in Libia da genitori siciliani, Schifano si trasferisce in Italia nel 1943. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Roma, inizia a esporre le sue opere alla fine degli anni '50.
Schifano è considerato uno dei principali esponenti della Pop art italiana. Le sue opere sono caratterizzate da un uso ironico e provocatorio di immagini della cultura di massa, come pubblicità, fumetti e cinema.
Tra le sue opere più famose si ricordano:
Serie dei monocromi (1960-1962), costituita da dipinti monocromatici in smalto industriale
Serie delle bandiere (1962-1963), costituita da dipinti di bandiere di vari Paesi
Serie dei paesaggi televisivi (1963-1964), costituita da dipinti di paesaggi televisivi
Schifano è stato un artista prolifico e versatile, che ha sperimentato diversi generi e tecniche artistiche. Ha anche lavorato nel cinema, realizzando diversi film e documentari.
Schifano è morto a Roma nel 1998, all'età di 63 anni.
Nel corso della sua carriera, Schifano ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Spoleto nel 1963 e il Premio Marzotto nel 1964. Le sue opere sono esposte in importanti musei e gallerie d'arte in tutto il mondo.
Nato in Libia da genitori siciliani, Schifano si trasferisce in Italia nel 1943. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Roma, inizia a esporre le sue opere alla fine degli anni '50.
Schifano è considerato uno dei principali esponenti della Pop art italiana. Le sue opere sono caratterizzate da un uso ironico e provocatorio di immagini della cultura di massa, come pubblicità, fumetti e cinema.
Tra le sue opere più famose si ricordano:
Serie dei monocromi (1960-1962), costituita da dipinti monocromatici in smalto industriale
Serie delle bandiere (1962-1963), costituita da dipinti di bandiere di vari Paesi
Serie dei paesaggi televisivi (1963-1964), costituita da dipinti di paesaggi televisivi
Schifano è stato un artista prolifico e versatile, che ha sperimentato diversi generi e tecniche artistiche. Ha anche lavorato nel cinema, realizzando diversi film e documentari.
Schifano è morto a Roma nel 1998, all'età di 63 anni.
Nel corso della sua carriera, Schifano ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Spoleto nel 1963 e il Premio Marzotto nel 1964. Le sue opere sono esposte in importanti musei e gallerie d'arte in tutto il mondo.